Esplorate le radici afro-brasiliane in un coinvolgente tour a piedi di Salvador

Salvador

Una passeggiata nel centro storico della prima capitale del Brasile è un viaggio attraverso la storia e la cultura afro-brasiliana

Salvador è una città ricca di cultura e storia, soprattutto per quanto riguarda l’influenza africana. Le sue strade strette e vibranti sono testimoni viventi di una storia di resistenza che risale al periodo coloniale. Se volete immergervi in questo patrimonio africano, un tour afro a piedi a Salvador è un’esperienza da non perdere.

Un tour ricco di informazioni in stile “Slow Travel

La passeggiata inizia in Praça Castro Alves, dove si trova la statua in bronzo dello scrittore bahiano, simbolo della lotta contro la schiavitù in Brasile. Il luogo ospita anche un altro importante monumento: una scultura di una coppia di schiavi, simbolo della lotta antischiavista di Castro Alves.

Passando per la famosa Rua Chile – considerata la prima strada ufficiale del Brasile, fondata nel 1549 – la guida prosegue fino a Praça Municipal, nota anche come Praça Tomé de Sousa. Qui, la vista panoramica sull’Elevador Lacerda e sulla Baia di Tutti i Santi offre lo scenario perfetto per una foto indimenticabile.

Visita al Memorial das Baianas do Acarajé

La tappa successiva del tour è il Memorial das Baianas do Acarajé. Rivitalizzato nel 2022, lo spazio presenta la storia dell’artigianato delle Baianas. Oltre a mostre di immagini, opere e abiti, il sito ospita una cucina per corsi di cucina bahiana e uno spazio per la vendita di ornamenti, abiti e souvenir legati all’artigianato delle Baianas. Cogliete l’occasione per immergervi nella cultura della città.

Lo sapevate? L’artigianato della Baiana de Acarajé è riconosciuto come Patrimonio Culturale Brasiliano dall’Istituto Nazionale del Patrimonio Storico e Artistico (Iphan) dal 2005.

Il Pelourinho è il cuore di Salvador

L’esperienza diventa ancora più coinvolgente con una passeggiata per le strade del Pelourinho, uno dei luoghi turistici più famosi del Brasile. I ripidi pendii diventano un semplice dettaglio tra le scoperte che il tour offre.

La guida vi condurrà al Terreiro de Jesus, dove si trovano la Basilica Cattedrale di Salvador e la prima scuola di medicina del Brasile. Poi, vi recherete al Largo do Pelourinho, riscoprendo l’ascendenza e rivisitando la storia della cultura brasiliana. È un momento per sperimentare la cucina locale, scattare molte foto e acquistare qualche souvenir.

Suggerimento: Chi ama ballare con la buona musica troverà pane per i suoi denti al Pelourinho. È possibile partecipare a laboratori di danza moderna, stiletto, balletto classico, danza del ventre e molti altri. Inoltre, naturalmente, potrete gustare i piatti tipici di Bahia in un laboratorio culinario. Approfittate di questa opportunità!

Restate sintonizzati!

L’esplorazione del centro storico di Salvador è il tour ideale per tutto l’anno. Il tour dura circa quattro ore e può essere effettuato in tre lingue: portoghese, inglese e spagnolo. Incontrerete personaggi locali e contribuirete all’economia locale assaggiando un acarajé, un’autentica cocada bahiana, legandovi al polso un nastro di Bonfim o acquistando un souvenir a tema bahiano in uno dei tanti negozi che offrono tali prodotti.

E dimenticate gli itinerari rigidi che non lasciano spazio alle deviazioni. I tour sono completamente adattabili agli interessi dei turisti e gli itinerari possono adattarsi a ciò che più desiderate. In fondo, l’importante è divertirsi, no?

Lo sapevate? I nastri Bonfim sono un simbolo di Salvador e della fede del popolo bahiano e si trovano in tutta la città. Nati nel 1809, venivano utilizzati come collana per appendere medaglie, piccoli santi e ciondoli che rappresentavano la grazia ottenuta con l’aiuto del santo. Oggi non si può visitare la capitale bahiana senza un nastro legato al polso o alla caviglia. Avvolgetelo due volte, fate tre nodi ed esprimete un desiderio. Ecco fatto, ora portate a casa diversi nastri da regalare!

Salvador ha tutto questo e molto altro da offrire. Seguite il blog di Visit Brazil e i nostri social media, @visitBrazil su tutte le piattaforme, per rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda le destinazioni brasiliane.