Esplorate il Monte Roraima con una spedizione in vetta

Boa Vista

Boa Vista è la porta d’ingresso per gli avventurieri che desiderano esplorare il Monte Roraima.

Maestoso e misterioso, il Monte Roraima è un imponente guardiano al confine tra Brasile, Venezuela e Guyana. Con la sua forma a tavola, le sue scogliere verticali, le sue valli profonde e i suoi paesaggi mozzafiato, questa montagna immersa nella Foresta Amazzonica è stata per secoli fonte di fascino per gli avventurieri di tutto il mondo. Se volete sfidare i vostri limiti ed esplorare questa bellezza selvaggia, una spedizione in cima al Monte Roraima è il viaggio che non dimenticherete mai!

Monte Roraima

La montagna si erge a 2.734 metri sul livello del mare e la sua cima pianeggiante copre ben 34 km², pari a più di cinquemila campi da calcio. Impressionante! Inoltre, fa parte di una formazione che si stima abbia 1,8 miliardi di anni, una delle più antiche della Terra.

Il versante brasiliano del Monte Roraima si trova nello Stato di Roraima, ed è proprio da Boa Vista, la sua capitale, che partono i principali itinerari per raggiungere la cima di questo gigante della natura.

Giorno 1

Le spedizioni sono trekking con pernottamento in accampamenti. Il primo giorno, la guida vi incontrerà a Boa Vista alle ore 08:30. A questo punto riceverete le ultime istruzioni dettagliate per questa spedizione. Dopo pranzo, inizia il viaggio in auto sulla BR 174 fino al confine con il Venezuela. Dopo le procedure di frontiera, la guida accompagnerà tutti in albergo nel comune di Santa Elena de Uairén. Godetevi il vostro riposo!

Giorno 2

Svegliatevi presto e fate una ricca colazione, perché il viaggio verso la cima del Monte Roraima sta per iniziare. In auto, raggiungerete la comunità Paraitepuy. Qui inizia il trekking. La passeggiata lungo le rive del fiume Tek – o Kukenan – inizia a riempire gli occhi di tanta bellezza. Una volta raggiunto il primo campo della spedizione, si monta la tenda e si dorme tranquillamente sotto il cielo stellato.

Giorno 3

L’alba sarà qualcosa che non dimenticherete mai! Mentre i raggi del sole illuminano la natura, il Monte Roraima emerge davanti a voi. Inizia così un’altra giornata di trekking. La camminata continuerà fino al pomeriggio, quando si raggiungerà la base del Monte Roraima. L’accampamento alla base è mozzafiato, perché la sensazione di vedere la gigantesca parete non può essere espressa a parole.

Giorno 4

Un’altra giornata di trekking che inizia presto verso la cima. Lungo il percorso, vivrete momenti incredibili. Oltre a contemplare giardini con bromeliacee, molte orchidee e piccoli uccelli, passerete accanto a diversi ruscelli che vi rinnoveranno le energie lungo il percorso. Un’altra grande attrazione di questa giornata è la cascata del “Paso das Lágrimas”.

Il Monumento Makunaima indica che vi state già avvicinando alla cima e subito dopo sarete accolti dai Guardiani della Montagna, tre immensi blocchi di pietra a forma di osservatori. Potrete immortalare diversi momenti di questa giornata, poiché la guida farà delle soste strategiche per scattare le foto migliori!

Giorno 5

Da qui in poi, le giornate saranno un’immersione totale sulla cima del Monte Roraima. Visiterete la Valle dei Cristalli, dove le pietre spuntano dalle rocce. Si dice che queste pietre abbiano poteri magici! In realtà, l’energia di questo luogo non può essere espressa a parole, ma in sospiri, suoni, silenzi, riflessioni e osservazioni silenziose.

La tappa successiva è l’iconico Triple Point, un punto di riferimento piramidale bianco che si staglia nel paesaggio, delimitando il triplice confine tra Venezuela, Brasile e Guyana. Da lì ci si dirige verso il Coati Camp, situato sul lato brasiliano. Coati si trova tra due enormi rocce, dove c’è un’entrata che sembra una grotta. Ha una specie di sala, con vista sul cielo, e un giardino d’inverno, con un piccolo stagno circondato da varie piante. Se vi piacciono il silenzio e l’isolamento, questo è il posto giusto!

Giorno 6

Un’altra giornata alla scoperta della cima del Monte Roraima. L’escursione dura 3 ore per l’andata e altre 3 ore per il ritorno. Visiterete il Lago Gladys dove, secondo gli indigeni, si trova un portale per un’altra dimensione. Vero o no, c’è qualcosa di inspiegabile lì! Il pernottamento avverrà nello stesso accampamento.

Giorno 7

Questo è il giorno in cui inizia il viaggio di ritorno. Lungo il percorso, passerete di nuovo per il Triple Point e poi per El Foso – un luogo che risveglia il vostro bambino interiore! Godetevi ogni minuto di questo viaggio, sentite la natura, contemplate il panorama e scattate molte foto! Nel tardo pomeriggio arriverete all’accampamento vicino all’ingresso del Monte Roraima, dove dormirete tutti insieme.

Giorno 8

Il viaggio è quasi finito. L’ottavo giorno la camminata sarà leggera e si visiterà la Pietra Maverick, il punto più alto del Monte Roraima da cui si può ammirare la vastità della Gran Sabana. Poi, la passeggiata prosegue verso le piscine Jacuzzis e il punto panoramico La Ventana, dove si può ammirare l’imponenza del Monte Kukenan, con le sue varie cascate. Si tratta di una vera e propria finestra con vista sul paradiso. Le immagini sono mozzafiato!

La tappa successiva è la Cascata Catedral – dove vi sembrerà di essere all’interno di un Santuario – e poi il Paso de Los Cristales – un luogo ideale per ricaricare le energie in vista dei prossimi giorni di trekking.

Giorno 9

È arrivato il giorno dell’addio. Dopo tutto ciò, la nostalgia e il desiderio prematuro attraverseranno la vostra mente. La mattina presto inizia la discesa verso la base, dove ci sarà una sosta per riposare e fare uno spuntino. Poi, con altre 3 ore di cammino, si raggiungerà il prossimo campo. Dormite bene e riposate godendovi il cielo più stellato del viaggio!

Giorno 10

Questa mattina inizia l’ultima tappa dell’itinerario. Si tratta di una passeggiata di 15 chilometri fino alla comunità Paraitepuy. Una volta arrivati, salirete a bordo di un’auto e vi dirigerete a Boa Vista. Sulla via del ritorno, si passerà anche attraverso le procedure di frontiera tra Brasile e Venezuela, ma alla fine della giornata si arriverà a Boa Vista.

Restate sintonizzati!

Questo trekking può essere effettuato in qualsiasi periodo dell’anno ed è possibile assumere una guida che parli inglese. Assicuratevi di affidarvi a compagnie che seguono tutte le misure di sicurezza necessarie per il trekking. Nello zaino portate solo il necessario per i 10 giorni della spedizione, in modo da non portare peso inutile. E godetevi una delle esperienze più incredibili che possiate mai vivere!

Cosa ne pensate di questa esperienza? Seguite il blog di Visit Brazil e seguiteci sui social media – @visitbrasil – per scoprire tutto ciò che potete sperimentare nelle destinazioni brasiliane!